LE GIORNATE DELLA SCIENZA 2012 – VI edizione
ESPLORANDO L’UNIVERSO
Villa Comunale di Frosinone – 4-18 Novembre 2012
Mostre
4-18 novembre, Villa Comunale, ore 9.00-13.00 e 15.00-18.00
- “Destinazione Stelle”: Mostra interattiva realizzata dal Museo delle Scienze di Trento
- “Planetario”: passeggiata tra le stelle nel planetario, a cura dell’Associazione Tuscolana di Astronomia.
- “Inquinamento luminoso” e “Strumenti per l’osservazione” spazi espositivi a cura dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino.
- Postazione didattiche multimediali, a cura di Innova, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone.
- Costruzioni aeronautiche ed aerospaziali: a cura dell’ITIS “Morosini” di Ferentino.
Conferenza
- 15 novembre, 16.00-18.30, Salone di Rappresentanza della Provincia: Conferenza: “Cosa resta da scoprire”, prof. Giovanni Bignami, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Ciclo di seminari
Villa Comunale, ore 16.00-18.30
- 6 novembre, “Il Sistema Solare“, Mario Di Sora e Franco Mallia, Osservatorio Astronomico di Campo Catino
- 8 novembre, “Struttura interna, origine ed evoluzione della Luna“, Costanzo Federico, Università di Perugia; “Alla conquista della Luna“, Mario Di Sora, Osservatorio Astronomico di Campo Catino
- 12 novembre, “La Storia del telescopio”, Mario Di Sora e Franco Mallia, Osservatorio Astronomico di Campo Catino
Osservazioni astronomiche
- 6, 8 e 12 novembre, Villa Comunale (a cura dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino):
- ore 18.30-20.00: osservazioni del cielo
- ore 9.30-12.30: collegamento remoto con i telescopi di S. Pedro de Atacama (Cile)
Chiusura evento
- 18 novembre, ore 17.30, Auditorium Comunale: Cerimonia di chiusura e concerto musicale, a cura del Conservatorio di Musica L. Refice di Frosinone